Che mal di schiena! Quanti di noi apprendisti giardinieri non arrivano alla sera doloranti dopo una giornata trascorsa in terrazza o in giardino a tirar via le erbacce, zappare, rinvasare o potare? A fare giardinaggio si fatica, si alzano pesi, si sta chinati per molto tempo, e allora? Ecco la soluzione al nostro mal di schiena: la green gym! Cosa può esserci di meglio per gli amanti della natura che coniugare giardinaggio e ginnastica all'aria aperta?
L'idea arriva dall'Inghilterra, attraverso un progetto della TCV (The conservation volunteers), un’associazione inglese che da 50 anni ha per obiettivo la cura dell’ambiente, aiutando i cittadini a prendersi cura degli spazi aperti pubblici. In Inghilterra, patria del giardinaggio moderno, da anni nei parchi pubblici si fa giardinaggio con l'assistenza di giardinieri e personal trainers. E vangare, potare ci riappacifica con il mondo e ci permette di avere benefici sulla salute e perché no dei bicipiti invidiabili! In più alla fine, dopo aver bruciato tante calorie, non potrà mancare un meritato spuntino con te e pasticcini senza sensi di colpa!
Green gym che invenzione meravigliosa!
APPROFONDIMENTI: Sulla pagina di TCV dedicata alla Green Gym si legge: la cosa grandiosa della Green Gym è che per ottenere la tua forma fisica e mentale, invece di stare chiuso tra le quattro mura di una palestra sei all’aria aperta. Potrai conoscere la conservazione dell’ambiente e come migliorarlo. Trattandosi di un marchio registrato, chiunque avesse l’intenzione di tenere un corso di Green Gym dovrà richiedere la concessione d’uso, che prevede un pacchetto di servizi, tra cui la formazione, un manuale e la consulenza, che consentono di portare avanti la Green Gym nel rispetto degli standard di qualità e serietà che la TCV richiede.
Per maggiori informazioni visitate questo sito
Seguici sui nostri canali social