Il parco San Bartolomeo si estende per 40.000 metri quadri alle pendici dell’antica colonia romana di Caiazzo, nell’incantevole vallata di Cesarano. La sensazione, visitando il giardino, è quella di un’immersione nella natura, di un netto distacco dal trambusto della città. Un lungo viale, delimitato nella prima parte da Phoenix canariensis, Washingtona robusta e Brahea armata e nella seconda parte da Ulivi, Gleditsia, Gelsi, Liriodendrom e Aceri campestri, accoglie il visitatore, conducendolo veso due eleganti edifici, l’uno di fronte all’altro e in posizione panoramica, visibili da molti punti della vallata del Volturno tra il verde intenso della macchia mediterranea. Custodi della Tenuta sono le Querce e poste alla fine del viale di ingresso, stanno quasi a salutare il visitatore testimoniando la secolare storia del luogo.
Per visitare il sito della mostra e della Tenuta San Bartolomeo
Share