La Fondazione Villa Ghigi, che prosegue la ventennale esperienza dell’omonimo Centro, è stata istituita nel 2001 dal Comune di Bologna, dalla Provincia e dall’Università degli Studi di Bologna. Nell’arco di un trentennio le sue attività di educazione ambientale ne ha fatto uno dei centri più noti e attivi in campo regionale e nazionale. Oggi è uno dei CEAS di eccellenza del sistema INFEAS della Regione Emilia-Romagna e la struttura di coordinamento del Multicentro per l’Educazione alla Sostenibilità di Bologna.

Alle attività educative la Fondazione ha sempre affiancato un notevole impegno nell’analisi, pianificazione e progettazione ambientale, nella divulgazione degli aspetti naturali e storico-paesaggistici del territorio bolognese ed emiliano e nell’organizzazione di eventi e manifestazioni sui temi ambientali. Nella Fondazione un gruppo di operatori specializzati di consolidata esperienza si occupa in maniera pressoché esclusiva delle attività educative: progetta e gestisce il lavoro con gli insegnanti e le classi, ricerca ed elabora il materiale a supporto delle attività, organizza la documentazione delle esperienze.

Share

Volontari puliscono Trabia e San Nicola l’Arena, prossimo...

Ogni settimana alcuni volontari si riuniscono per fare le “pulizie di casa” nel territorio di...

5 Luglio 2019

Al via in Sicilia TERUAR, la Fiera del...

Teruar la fiera del vino etico a Scicli dal 17 al 20 maggio 2019 nell’ex...

17 Maggio 2019

Dal 26 maggio torna il Val di Noto...

CS: Il 26 maggio torna il Val di Noto Wine tour, ideato da quattro aziende...

11 Maggio 2019

Divenire hospitalero sul Cammino di Santiago

Un’atmosfera speciale quella che si è creata alle pendici dell’Etna, durante il primo week-end di...

10 Maggio 2019