Sin dall’anno della sua fondazione il patrimonio di sapienza orticola, di memoria del vivaismo storico lombardo e l’intento di perseguire la cultura del bello e la difesa del territorio naturale vengono tramandati attraverso la gestione di un archivio specializzato e attività sociali quali viaggi, conferenze, incontri periodici e un servizio di consulenza ai soci. Da oltre 16 anni, un comitato all’interno dell’associazione si occupa di organizzare in maggio, con il patrocinio del Comune di Milano, la mostra mercato “Orticola” nei giardini pubblici di via Palestro. È un appuntamento festoso e colto, una “uscita” illuminata a favore della collettività, essendo lo scopo la raccolta di fondi per il verde pubblico.
Share