Gli ospiti vengono accolti in un antico casello ferroviario (per l’inverno è dotato di caloriferi alimentati da caldaia a legna) con un affascinante ambiente comune per la ristorazione con antica cucina a legna. Nel giardino esterno si trovano inoltre il forno a legna, una cucina e un barbeque, un pergolato in legno che ospita la zona ristoro con un grande tavolo in legno e maioliche. Gli ospiti possono vivere il soggiorno secondo i canoni dell’ospitalità rurale e chi desidera può trovare sistemazione in tenda propria. Nell’antica masseria ottocentesca, dove si trovava il granaio è sorta l’aula polivalente, intorno a questa i ricoveri per la fattoria didattica e quattro paddok per le attività di contatto col cavallo, per la scuola di equitazione e il volteggio, e dove si allestiscono gli spettacoli di teatro equestre; d’intorno l’uliveto e i sentieri per monte Indisi e per la valle del Sosio verso il Monte Hippana, importante per l’esistenza di un’antica comunità greca (VII Sec. a.c.) oggi sito archeologico. Scendendo a 500 metri d’altitudine arriviamo alle due grandi stalle e fienile; qui si trova un piccolo alloggio per gli operatori, l’orto a filiera corta e in corso d’allestimento la zona dedicata all’ agricampeggio, intorno circa 80 esemplari di cavalli franches montagnes allo stato brado.

L’azienda organizza tantissime attività che hanno come protagonista la Natura. Da ricordare la fattoria didattica rivolta ai più piccoli e alle scuole.

Per le prenotazioni e per qualsiasi altra informazione visitate il sito dell’azienda agricola.

Share

Volontari puliscono Trabia e San Nicola l’Arena, prossimo...

Ogni settimana alcuni volontari si riuniscono per fare le “pulizie di casa” nel territorio di...

5 Luglio 2019

Al via in Sicilia TERUAR, la Fiera del...

Teruar la fiera del vino etico a Scicli dal 17 al 20 maggio 2019 nell’ex...

17 Maggio 2019

Dal 26 maggio torna il Val di Noto...

CS: Il 26 maggio torna il Val di Noto Wine tour, ideato da quattro aziende...

11 Maggio 2019

Divenire hospitalero sul Cammino di Santiago

Un’atmosfera speciale quella che si è creata alle pendici dell’Etna, durante il primo week-end di...

10 Maggio 2019