Nel 2009 Michelle Obama ha deciso di impiantare un orto alla Casa Bianca. La first lady ha sempre lodato il lavoro dei “community garden”, gli orti comunitari di quartiere che interrompono la monotonia del cemento e “forniscono frutta e verdura a tante comunità del nostro paese e nel mondo”. Il nome di Giardino della Vita è ispirato all’idea dei Victory Gardens, il nome che Eleanor Roosevelt, moglie di Franklyn Delano, aveva dato all’angolo ritagliato nei sette ettari di giardino trasformati in orto negli anni Quaranta al fine di spingere gli americani a fare altrettanto nelle rispettive case per affrontare le ristrettezze dovute al conflitto mondiale. Ad inaugurare i presidenti coltivatori di orti fu John Adams, primo inquilino della Casa Bianca, seguito da Woodrow Wilson durante la Prima Guerra Mondiale.

Share

Volontari puliscono Trabia e San Nicola l’Arena, prossimo...

Ogni settimana alcuni volontari si riuniscono per fare le “pulizie di casa” nel territorio di...

5 Luglio 2019

Al via in Sicilia TERUAR, la Fiera del...

Teruar la fiera del vino etico a Scicli dal 17 al 20 maggio 2019 nell’ex...

17 Maggio 2019

Dal 26 maggio torna il Val di Noto...

CS: Il 26 maggio torna il Val di Noto Wine tour, ideato da quattro aziende...

11 Maggio 2019

Divenire hospitalero sul Cammino di Santiago

Un’atmosfera speciale quella che si è creata alle pendici dell’Etna, durante il primo week-end di...

10 Maggio 2019