Nel parco espongono 150 tra i migliori vivaisti italiani ed europei; è inoltre possibile acquistare prodotti dell’orto e del frutteto d’autunno, la maggior parte dei quali «presidi Slow Food». Fitto il programma di incontri e presentazioni librarie. Venerdì alle 14,30, Marco Magnifico ed Emanuela Rosa-Clot presenteranno «Le foglie d’autunno» di Paolo Pejrone, fotografie di Dario Fusaro; alle 16 Antonio Ricci e Pejrone parleranno del libro «Storia di Quirina, di una talpa e di un giardino di montagna» di Ernesto Ferrero e alle 17,30 Filippo Alossa di «Nei giardini di nessuno» di Giancarlo Marconi.

Sabato alle 12 «Il giardino di guerriglia-Un anno di allegre battaglie fra la donna e il verde» di Stefania Bertola; alle 16 Filippo Pizzoni parlerà di «Botanica per giardinieri-L’arte e la scienza del giardinaggio spiegate e raccontate». Per i più piccoli sabato e domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16, laboratori ludico-didattici «Con le mani nella terra i piccoli giardinieri crescono»: con Nadia Nicoletti, esperta di didattica orticola . Biglietti: adulti 8 euro, ragazzi da 4 a 14 anni 5 euro, soci Accademia Piemontese del Giardino e Fai 4 euro.

Per chi volesse anche visitare il castello: adulti 13 euro, ragazzi 7 euro. Info: 0125/77.81.00, faimasino@fondoambiente.it.

Share

Al via “Due giorni per l’Autunno” al Castello di Masino

Location

Caravino (Torino)

Date Evento

dal 17 ottobre 2014 al 19 ottobre 2014

Divenire hospitalero sul Cammino di Santiago

Un’atmosfera speciale quella che si è creata alle pendici dell’Etna, durante il primo week-end di...

10 Maggio 2019

U’ jardinu, luogo dell’anima

Parlare oggi di “giardino” è davvero difficile, ovunque si possono leggere e trovare opinioni e...

2 Agosto 2018

Bruno Barbieri, l’amore per la natura e i...

Oltre a essere uno chef pluristellato, Bruno Barbieri è un vero gentleman della gastronomia. Simpatico,...

23 Aprile 2015

Bon appetit, storie d’amore e di ricette ai...

JULIE & JULIA È UN FILM DEL 2009 SCRITTO E DIRETTO DA NORA EPHRON CON...

6 Febbraio 2018