Un itinerario sensoriale in cui si potranno osservare e, perchè no, acquistare, oltre trecento varietà di erbe, dalle piante più comuni e utilizzate nelle nostre cucine a quelle rare e meno conosciute. Fiore all’occhiello della mostra in programma a Flora 2000 fino al 6 aprile 2014 a saranno rarità come la mentha chocolate, il lemon grass e ben oltre quindici varietà di timo.
Una mostra mercato per celebrare le proprietà officinali e gli impieghi di queste piccole e preziose piante, coltivabili anche in terrazzo per realizzare il proprio orto aromatico, un delizioso spazio di aromi e profumi. Per le loro proprietà benefiche le piante aromatiche sono sempre più utilizzate, dall’aromaterapia ai trattamenti di bellezza, dalla gastronomia alle arti erboristiche; diventano fedeli alleate per la cura dei malesseri di stagione e un valido aiuto per riposare bene.
Nell’ambito della kermesse aromatica, il maestro giardiniere Carlo Pagani ha già dedicato un’interessante lezione agli “Aromi in cucina” e il prossimo week-end si svolgerà lo speciale “Il frutteto famigliare”. Continuano, infatti, i corsi del Maestro Giardiniere Carlo Pagani sul giardino, le piante e l’orto, con l’appuntamento di sabato 5 aprile nell’aula del vivaio di Flora 2000 a Budrio. Una imperdibile lezione per conoscere le specie più coltivate e le varietà più antiche, apprendere la messa a dimora, la potatura e la coltivazione. Nell’ambito della XII edizione di Aromantica, da segnalare che per tutta la durata dell’evento è possibile degustare tisane e specialità alle erbe protagoniste della kermesse.
Aromantica a Flora 2000 è la più bella mostra mercato in Italia per celebrare le proprietà officinali e gli impieghi di queste piccole e preziose piante
I profumi della terra, quindi, in mostra per una settimana per la gioia degli appassionati del food& green di qualità, al più importante evento che mette sotto i riflettori le officinali e che, giunto alla sua dodicesima edizione, celebra sotto tutte le declinazioni tutte quelle amiche verdi che hanno un ruolo fondamentale per il gusto e la salute.
La mostra è aperta dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, l’ingresso all’evento è gratuito.
Per informazioni più dettagliate: info@flora2000.ittel. 051 800406 o visitate il sito di Flora 2000: www.flora2000.it
Share