Il corso si dividerà in una parte mattutina alle 10, che comprende anche una visita guidata al giardino botanico, e una parte pomeridiana alle 14. Contestualmente, sempre alle 10 e alle 14, si terranno anche due conferenze, la prima sulla fotografia naturalistica e la lepidotterofauna ligure (a cura di Acremar, associazione dei fotografi Alessandra Acremoni e Rozzo Marciano) e l’altra sulla coltivazione delle orchidee (a cura del vivaista Giancarlo Pozzi). Per informazioni sui workshop, Marta Sartore, Marta Sartore, 329 – 02 22 069, marta.sartore@email.com.

Sono previsti anche laboratori per i bambini: alle 11 per i più piccoli, dai 3 ai 5 anni (per informazioni, Caludia Parola, 49 – 45 14 888, parola.claudia@gmail.com), alle 15 per ragazzi dai 6 agli 11 anni (per informazioni Marta Sartore, 329 – 02 22 069, marta.sartore@email.com). Alle 16, infine, una merenda con i prodotti delle aziende agricole locali, offerta dal Glao, Gruppo ligure amatori orchidee.

Ingresso, visite e attività sono gratuite. Pratorondanino si raggiunge da Masone (uscita A26 Masone, indicazioni per centro paese e poi per Pratorondanino).

Web: www.parks.it/giardino.pratorondanino

Share

Butterfly gardening, l’arte dei giardini di farfalle

Location

Pratorondiano

Date Evento

08 giugno 2014

Permacultura, per un giardino e una vita autosostenibili

Oggi è un termine sulla bocca di tutti. A dir poco inflazionato. Ma non tutti...

3 Maggio 2018

La Scuola Agraria del Parco di Monza

Ho sempre sognato poter frequentare – anche a distanza – un corso organizzato da questa...

21 Maggio 2018

U’ jardinu, luogo dell’anima

Parlare oggi di “giardino” è davvero difficile, ovunque si possono leggere e trovare opinioni e...

2 Agosto 2018

Bon appetit, storie d’amore e di ricette ai...

JULIE & JULIA È UN FILM DEL 2009 SCRITTO E DIRETTO DA NORA EPHRON CON...

6 Febbraio 2018