Si terrà dal 26 luglio al 2 agosto, presso la libera Università di Alcatraz a Gubbio, Ecofuturo festival, l’evento estivo dedicato alle ecotecnologie. Rivoluzioni sociali ed economie di mercato, imprenditori e di cooperanti, filosofi e artigiani insieme per proporre la nuova realtà rinnovabile. Ecofuturo offrirà un dibattito chiaro con spettacoli e meeting.
Ogni giorno verranno presentate, all’interno di workshop dedicati, due nuove tecnologie energetiche ecosostenibili già in produzione e che cercano di affermarsi nel mercato globale. Una grande festa per far conoscere le potenzialità delle tecnologie che rispettano l’ambiente e dell’economia alternativa. Come Woodstock ma con l’avvitatore in mano. L’Italia, nonostante la crisi e il degrado, resta all’avanguardia a livello mondiale nel settore dell’innovazione sostenibile.
Tra i protagonisti di Ecofuturo c’è anche l’entomologo Gianumberto Accinelli, il simpatico professore dell’Università di Bologna – fondatore di Eugea – che Vivaitaliani ha intervistato poco tempo fa. È stato selezionato dal Corriere della Sera tra le venti persone che stanno cambiando l’Italia. Non si limita a difendere la biodiversità, ma ha pensato bene di promuoverla attivamente creando dei Kit per realizzare “corridoi ecologici” per riportare le farfalle in città. Con il Progetto “Let’s flower up our cities” invita tutti a disseminare i propri balconi, terrazzi, giardini, aiuole di piccole piante adatte alle farfalle, a metterli in rete e creare così dei corridoi per le farfalle,che colleghino i parchi e le aree verdi della città. Anche Gianumberto Accinelli (fondatore e presidente di Eugea s.r.l.) sarà ad EcoFuturo, domenica 27 luglio, per presentarci questo progetto e contribuire, insieme ad altri importanti ospiti, alla Tavola rotonda sulla Biodiversità.
Una grande festa per far conoscere le potenzialità delle tecnologie che rispettano l’ambiente e dell’economia alternativa. Come Woodstock ma con l’avvitatore in mano.
L’Italia, nonostante la crisi e il degrado, resta all’avanguardia a livello mondiale nel settore dell’innovazione sostenibile.
– See more at: http://crowdfunding-italia.com/projects/ecofuturo-festival-rassegna-delle-ecotecnologie-e-dellautocostruzione/#sthash.6aRVNONo.dpuf
Una grande festa per far conoscere le potenzialità delle tecnologie che rispettano l’ambiente e dell’economia alternativa. Come Woodstock ma con l’avvitatore in mano.
L’Italia, nonostante la crisi e il degrado, resta all’avanguardia a livello mondiale nel settore dell’innovazione sostenibile.
– See more at: http://crowdfunding-italia.com/projects/ecofuturo-festival-rassegna-delle-ecotecnologie-e-dellautocostruzione/#sthash.6aRVNONo.dpuf
Share