Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2014 la mostra sarà ancora una volta il punto di ritrovo per appassionati, esperti e neofiti, proponendo variegate esposizioni per tutto ciò che riguarda arredo da giardino, arte topiaria, terrecotte, enogastronomia biologica, profumi. Il tutto impreziosito come sempre dalla presenza di importanti vivaisti italiani.
Ecco il programma dei due giorni nel dettaglio:
SABATO 18 ottobre
Ore 09,00: apertura al pubblico – ingresso gratuito
Ore 10,00: inaugurazione e taglio del nastro con il sindaco di Caiazzo dott. Tommaso Sgueglia e dall’Assessore Provinciale all’Agricoltura Stefano Giaquinto
Dalle 10,00 alle 17,00: “S.O.S. pronto soccorso delle piante” a cura del dott. Mario Izzo Agronomo;
Ore 10,30: realizzazione di un’area verde a cura del Laboratorio Istituto Buonarroti;
Stage degli studenti dell’ITS “Michelangelo Buonarroti” Indirizzo Agrario di Caserta;
Ore 10,30 alle 12,00: l’Orto in Campania presenta i Laboratori a tema per i bambini;
Ore 11,00: Pasquale Sostini Floral Designer presenta “Il Centrotavola autunnale”;
Ore 11,30: visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo;
Ore 13,00: pranzo con prenotazione adulti €30.00 – Menu bambini €20.00;
Ore 15,00: visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo;
Ore 18.00: chiusura al pubblico.
DOMENICA 19 ottobre
Ore 9,00: spertura al pubblico – ingresso gratuito;
Dalle 10,00 alle 17,00: “S.O.S. pronto soccorso delle piante” a cura del dott. Mario Izzo;
Ore 10,30 alle 12,00: l’Orto in Campania presenta i Laboratori a tema per i bambini
Ore 11,00: visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo
Ore 11,30: Nicola Tartaglione architetto e paesaggista, conversazione: Orti, giardini e parchi
Ore 13,00: pranzo con prenotazione 30 euro – Menu bambini 20 euro;
Ore 15,00: visita guidata gratuita agli animali del Parco San Bartolomeo
Ore 15,00: Paola Tursi Floreal Design presenta Workshop floreale – Fiori, frutti e bacche di stagione, colori caldi sapientemente accostati ed abbinati osservando la natura autunnale che ci circonda e apprezzandone i doni raccolti durante le passeggiate en plein air. Segreti e accorgimenti per realizzare il tuo centrotavola e soddisfare la tua voglia di creatività.
Ore 18:00: chiusura al pubblico.
Per saperne di più visitate il sito della Tenuta San Bartolomeo
Share