“Green Day è un’iniziativa nata con lo scopo di sensibilizzare i cittadini al problema ambientale, alla salute umana ed animale e alle ecomafie.” A dichiararlo l’assessore all’ambiente Riccardo Consales che ha annunciato la manifestazione organizzata da Legambiente e patrocinata dal Comune in calendario domenica 4 maggio presso la villa comunale. “Quello dell’ambiente – ha continuato Consales – è un argomento di fondamentale importanza e di grande attualità sempre che coinvolge l’intero territorio nazionale e non soltanto quella che ormai è comunemente nota come ‘Terra dei Fuochi’. Ecco perché anche a Cassino, soprattutto dopo il ritrovamento di rifiuti pericolosi al Nocione località che ricade sul nostro territorio comunale, è giusto concentrare l’attenzione di tutti i cittadini e non solo degli addetti ai lavori sull’importanza di rispettare gli ecosistemi. Un modo per far confrontare cittadini ed amministrazioni locali sul problema ambientale che necessità di soluzioni immediate ed urgenti per la sanificazione e bonifica dei terreni inquinati. A tal proposito risulta importantissima la collaborazione tra Comuni del cassinate e associazioni che da anni tutelano il patrimonio ambientale, prima tra tutti Legambiente. L’appuntamento è quindi per domenica 4 maggio per una giornata che riguarda l’ambiente e quindi la salute di tutti noi.”IL PROGRAMMAAlle 11 si parte con il percorso didattico-ambientale “Ripuliamo le strade, apriamo la mente”, che consiste nella raccolta di rifiuti di vario genere lungo il Corso della Repubblica fino all’interno dell’area verde della Villa Comunale di Cassino. All’interno è allestita un’ esposizione degli stand di Legambiente e di altre associazioni e delle piante dei vivai per l’iniziativa “Adotta una pianta” all’interno della Villa Comunale.Segue il pranzo al sacco all’interno della villa Comunale, animazione e giochi per bambini. Alle 15 è fissato un dibattito sul tema ambientale/rifiuti tossici/raccolta differenziata, con la partecipazione di importanti autorità, il tutto corredato dall’ intervento dello scrittore Antonio Moccia.
TEMI AFFRONTATI• L’importanza della raccolta differenziata• L’illegalità sul ciclo dei rifiuti• Focus sulle discariche abusive e cosa è successo sul territorio• Presentazione progetto “Mappa Tumorale”• Informazioni generali su come comportarsi riguardo al ritrovamento di discariche abusive da parte dei cittadini
Share