Il Capo è un antico quartiere del centro storico di Palermo, e con lo stesso termine si indica il mercato che vi si tiene e con cui il quartiere si identifica. Il Capo (da Caput Seralcadii) fu denominata la parte superiore, che fin da allora si specializzava nella diffusione di prodotti autoctoni provenienti dall’hinterland cittadino.
Durante il tour ci sarà modo di scoprire un tesoro nascosto della città, la Catacomba Paleocristiana di Porta d’Ossuna, risalente a quasi duemila anni fa ma scoperta solo nel 1739, durante i lavori per la costruzione delle fondazioni del Convento delle Suore Cappuccine.
Durante la visita sarà davvero affascinante immergersi all’interno del mercato del Capo e visitarele sue Chiese come la Chiesa dell’Immacolata Concezione, gioiello barocco nascosto dietro una facciata spoglia, la chiesa di S. Gregorio Papa (detta anticamente a chiesa ru baccalà), una piccola chiesa che fu costruita sulla superficie della casa pretoriana di S.Silvia, madre del pontefice romano Gregorio I e molto vicina alla Porta Carini, una delle antiche porte rimaste che facevano parte delle mura di cinta cittadine, e infine la Chiesa di S. Agostino con gli stucchi di Giacomo Serpotta, che fu posto davanti al duro compito di fornire organica unità decorativa ad un vano molto lungo e profondo e il suo magnifico chiostro che non ci si aspetta dall’esterno.
Si passerà davanti il Palazzo Serenario con il suo antico Panificio Morello che, con la sua Pupa in mosaico e l’ insegna liberty a Piazza Sant’Anna, attira l’attenzione dei tantissimi turisti che passano ogni giorno attraverso il mercato.
TOUR: walking tour con guida autorizzata (il tour partirà dalle Catacombe di Porta d’Ossuna in corso Alberto Amedeo) COSTO: € 15 incluso ingresso nelle Catacombe e nella Chiesa dell’Immacolata Concezione; COSTO BAMBINI: € 10 bambini dai 5 anni; INFO E PRENOTAZIONE: 3497439844 Arch.Silvia Lo Dato (entro mercoledì 21)
Share