Ma vediamo nel dettaglio quali saranno le aziende verdi che parteciperanno all’evento. Naturalmente i padroni di casa Floricoltura Billo presenteranno la loro collezione d’Autunno e cioè oltre settanta varietà di pregiati ibridi inglesi. E gli altri? Agrinativa, l’agricoltura alternativa, specialisti in piante orticole inusuali, Azienda Agricola Novaspina, specialisti in rosai e iris di propria selezione; Arborea Farm, specialisti di piante acquatiche e palustri; HoyaMia, specialisti nella coltivazioni di piante Hoya; Il peccato vegetale, specialisti di piante erbacee perenni e graminacee; Malgasiago, specialisti in zafferano di montagna; Melapè, specialisti di varietà antiche di pere e mele; Nicola Billo, Flower designer. Piante innovative, specialisti in piante inusuali, di tempi e terre lontane; Tillandsia, specialisti in piante epifite; Un quadrato di giardino, specialisti in piante perenni insolite e begonie botaniche; Vita verde, specialisti in piante forestali in vaso e specie autoctone; Vivalpi, specialisti in piante alpine, erbacee perenni inusuali.
Billo è un universo interamente dedicato a tutto ciò che rende unici e speciali i garofani nella propria casa o nel proprio giardino
Floricoltura Billo è un’azienda agricola specializzata nella produzione di Garofani (Dianthus) nani -da vaso e aiuola-, penduli e botanici. L’azienda floricola nasce nel 1970 dalla passione dei genitori di Federico Billo -attuale proprietario- principalmente come vivaio. Nel 2002 la decisione di cominciare la produzione dei Dianthus. L’ambizione è di diventare punto di riferimento per chiunque desideri ricercare il classico garofano o quella varietà ibrida frutto di una lunga e appassionata ricerca.
Federico Billo, attuale proprietario, è molto attento a mantenere viva la comunicazione del vivaio attraverso il sito istituzionale e la pagina FB
Completano il quadro di questa azienda dinamica e molto professionale anche la grande attenzione ai mezzi di comunicazione: il loro sito – come sapranno i nostri lettori, poniamo sempre una certa attenzione a questo aspetto – è fatto bene, aggiornato e c’è una particolare cura nella ricerca dei contenuti. Pregevoli poi anche le citazioni “verdi” tra le pagine e la loro cura nella gestione della pagina Facebook.
Quest’anno hai più semi di quelli che ti servono per il tuo giardino? Cerchi qualche…
Anche quest'anno si ripete un evento imperdibile per gli appasionati di giardinaggio e per i…
Interessante appuntamento ai Vivai Bambù a Credera Rubbiano (Cr). Venerdì alle ore 10 e sabato…
Quarta edizione, quattro Padiglioni per la Fiera dedicata agli agricoltori per hobby che, dopo il…
Fa la cosa giusta! scalda i motori. Anche quest’anno la fiera dedicata al consumo critico…
Tutta la filiera alimentare: dalla produzione alla diffusione sul Mercato. Anche estero. Il Made in…
Questo sito, ed eventuali strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o scorrendo questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie.