Grazie alle particolari condizioni del terreno, la villa comunale di questo centro situato alla punta dello Stivale, infatti oltre alle tipiche piante della vegetazione mediterranea, ospita numerose piante esotiche (Sequoie della California, Cedri del Libano, Alberi dei Tulipani, ecc.).

La mostra ospiterà espositori nazionali ed internazionali per la presentazione di collezioni di piante rare, insolite, curiose oltre a sementi, bulbi e tutto quello che di meglio gravita attorno al mondo del Giardino. Gli stand espositivi saranno sistemati in “settori” a loro riservati lungo i vialetti del giardino, anche questa edizione vedrà la partecipazione straordinaria di maestri giardinieri e di giornalisti di settore. Inoltre per questa sesta edizione saranno partner dell’evento il museo “Lepidoptera” e la “Delegazione Locride Piana” del FAI” .

La villa comunale di Cittanova florealeDiventato ormai un appuntamento fisso per gli appassionati e i cultori del verde, Cittanova si configura da anni come volano delle piccole economie del luogo che vengono valorizzate e messe sotto i riflettori grazie alla presenza di tantissimi visitatori che da 5 edizioni giungono in Calabria per l’evento. La kermesse verde riesce ormai da tempo a raccogliere la partecipazione di espositori nazionali, vivaisti importanti e prestigiose istituzioni universitarie con le loro facoltà di Agraria, le quali si danno appuntameno qui per la gioia di curiosi e amanti del giardinaggio.

Cittanova Floreale è l’unico evento in Calabria dedicato al florovivaismo specializzato ed è promosso dall’Associazione Carlo Ruggero.

Ma quali sono gli appuntamenti di quest’anno nell’ambito della rassegna florovivaistica?

Scaricate qui il programma completo oppure visitate il sito della manifestazione

 

 

Share

Redazione Vivaitaliani.it

Direttore responsabile

Junio Tumbarello

Art Director

Alessandro Giovagnoli

Collaboratori

Dario La Rosa Paola Camerata Giulia Lambrosio Sara Capotondi

Al via in Sicilia TERUAR, la Fiera del...

Teruar la fiera del vino etico a Scicli dal 17 al 20 maggio 2019 nell’ex...

17 Maggio 2019

Divenire hospitalero sul Cammino di Santiago

Un’atmosfera speciale quella che si è creata alle pendici dell’Etna, durante il primo week-end di...

10 Maggio 2019

Permacultura, per un giardino e una vita autosostenibili

Oggi è un termine sulla bocca di tutti. A dir poco inflazionato. Ma non tutti...

3 Maggio 2018

Al via la Zagara d’Autunno all’Orto Botanico di...

Menomale che c’è la Zagara. Almeno per gli appassionati di giardinaggio in Sicilia (come me...

25 Ottobre 2018