Un progetto che propone un nuovo approccio alle politiche Smart City basate non solo sulla tecnologia ma anche sull’interazione tra le persone e le comunità locali. Comunità che diventano destinatarie e produttrici di servizi socialmente innovativi e sostenibili basati su un business model che valorizza le sinergie e le reciprocità”, così l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Università e Ricerca Cristina Tajani ha commentato la realizzazione dell’area verde nella scuola di via Val Lagarina a Milano.

Il progetto “Quarto Gardening” rientra nel più ampio programma europeo “My Neighbourhood – My City” che, oltre a Milano, vede coinvolte anche le città di Birmingam, Lisbona e Aalborg in Danimarca nell’intento di sviluppare, insieme a cittadini, associazioni e scuole presenti nei quartieri prescelti, nuovi servizi volti a connettere persone, idee e risorse per favorire l’uso intelligente delle tecnologie e migliorare nel contempo la qualità della vita favorendo cosi nuovi processi di inclusione sociale.

“Quarto Gardening” contribuisce a sperimentare un nuovo modello per la conservazione e manutenzione degli spazi verdi di Quarto Oggiaro e al tempo stesso offre agli studenti dell’istituto Pareto un’opportunità per sperimentare, attraverso 65 ore di alternanza scuola/lavoro, un modello di servizio legato alle attività di manutenzione del verde locale accumulando, oltre a crediti formativi, anche esperienze pratiche direttamente spendibili nel mercato del lavoro.

Il progetto “Quarto Gardening” è sostenuto dall’Assessorato alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano e dal Politecnico di Milano nonché da Syngenta Italia, sponsor dell’iniziativa e Archeometra, partner tecnico. Il prossimo intervento degli studenti del progetto “Quarto Gardening” è previsto dopo l’estate, nel corso dell’anno scolastico 2014/15, e riguarderà la sistemazione delle aiuole e del verde pubblico di via De Roberto, una delle aree più sensibili e delicate nel quartiere.

Share

Redazione Vivaitaliani.it

Direttore responsabile

Junio Tumbarello

Art Director

Alessandro Giovagnoli

Collaboratori

Dario La Rosa Paola Camerata Giulia Lambrosio Sara Capotondi

A piedi da Lecco a Malgrate, per scoprire...

Il cammino del Nord verso Santiago si è rivelato per me un’esperienza unica e indimenticabile:...

10 Luglio 2018

La Scuola Agraria del Parco di Monza

Ho sempre sognato poter frequentare – anche a distanza – un corso organizzato da questa...

21 Maggio 2018

Al via in Sicilia TERUAR, la Fiera del...

Teruar la fiera del vino etico a Scicli dal 17 al 20 maggio 2019 nell’ex...

17 Maggio 2019

LOOB1A, essenze della Natura

«Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere» (Ennio Flaiano, Frasario essenziale per passare...

20 Luglio 2018