È in arrivo la primavera, ecco la lista dei lavori in giardino per febbraio 2018
Il calendario 2018, specie a febbraio parla chiaro: la primavera è in arrivo e la gran parte delle piante si stanno risvegliando dall’inverno; il nostro compito nel mese di febbraio sarà quello di rendere loro il risveglio più agevole e piacevole. Il vostro oroscopo di giardiniere prevede innanzitutto una profonda pulizia del giardino: rimuoviamo le foglie morte e secche, sistemiamo la pacciamatura ormai rovinata, i rami e tutto quello che le intemperie dell’inverno hanno rotto e divelto. Se avete una compostiera da giardino, controllatela, recuperate il compost ormai pronto, riparate le parti danneggiate o ormai rese fradicie dall’umidità della stagione fredda. Armatevi di tutto il necessario: cesoie, rastrelli, zappette, guanti e rimuoviamo la vegetazione morta, per lasciare spazio ai nuovi germogli e dare nuova vita al giardino.
Febbraio viene a potare la vite / con le dita intirizzite: / è senza guanti ed ha i geloni / e un buco negli zoccoloni. (G. Rodari)
In ogni caso dovreste evitare di correre troppo e anticipare i tempi. Controllate il meteo di febbraio 2018, e se le minime notturne sono ancora basse, aspettiamo qualche settimana, l’impazienza in questo periodo può essere dannosa. Ricordate che in febbraio sono diverse le piante fiorite che possiamo seminare; la maggior parte dei semenzai dovrà essere riposta in luogo non molto freddo, come in un semenzaio riscaldato, una serra, o semplicemente un piccolo riparo in tessuto traspirante. Se avete ottenuto del compost, tra i nostri lavori del mese di febbraio 2018 prepariamo una composta da semina, costituita di terriccio universale misto con sabbia; riempiamo piccoli vasi o semenzai, annaffiamo e quindi poniamo i piccoli semi a contatto col terreno.
Quali le semine di febbraio? Possiamo seminare in genere i cespugli da frutto, i gerani e i primi ortaggi: Amaranto, Bocca di Leone, Calendula, Celosia, Clarkia, Coleus, Cosmea, Dalia, Digitale, Gaillardia, Garofano, lmpatiens, Kochia, Mesembriantemo, Nasturzio, Petunia, Portulaca, Primula, Salvia, Senecio, Statice, Tagete, Verbena, Viola, Zinnia. Potremo ottenere già nelle prime settimane di febbraio tante piccole piante da fiore, per il giardino o per il terrazzo.
Chi vuol di avena un granaio la semini di febbraio
Ricordate da seguire la nostra pianificazione mensile: sarà un eccezionale punto di partenza per tutti i giardinieri principianti, ma sarà molto utile anche per gli appassionati di giardinaggio più esperti. Il calendario 2018 vi permetterà di pianificare in anticipo tutte le attività stagionali, in modo che il giardino abbia un aspetto piacevole e bello per tutto l’anno 2018.
Silva 2014 è il primo evento nel nostro Paese dedicato alla cultura rurale e alle…
Dopo i community garden, la nuova frontiera sono le community greenhouse. Ovvero le serre condivise,…
Puntare su vigne, orti, laboratori didattici immersi nella natura e prodotti ortofrutticoli a chilometro zero.…
Solo chi ha assaggiato un Ciliegino coltivato con le proprie mani può capire la differenza…
Al Politecnico di Milano il primo orto in un ateneo italiano. Messo su con l'aiuto…
Chi l'avrebbe mai detto che una panchina avrebbe potuto salvare il destino di molti uomini?…
Questo sito, ed eventuali strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o scorrendo questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie.