Categorie: EditorialeFocus

Il nuovo sito di Vivaitaliani è online

Abbiamo realizzato Vivaitaliani mettendoci il cuore innanzitutto. Perchè siamo convinti che mettendoci il cuore e l’anima nelle cose, queste possano poi rivelarsi migliori di altre, intraprese magari solo con spirito commerciale e “di produzione”. Probabilmente – è con rammarico ammetterlo – ci siamo sbagliati, ma noi continueremo a sbagliare. Vivaitaliani è nato nel 2014 e in quattro anni abbiamo apportato modifiche, intervistato persone più o meno importanti e trattato tanti argomenti. Vivaitaliani è molto più di una lista o directory di attività commerciali, come quelle che si vedono in Rete. Adesso è e sarà molto altro ancora.

Il nuovo player per ascoltare il brano adatto al pezzo che stai leggendo

La nuova veste di Vivaitaliani si presenta più veloce e più snella, sicuramente più accattivante. Ogni articolo come avrete modo di notare è dotato di un player – sopra la foto di copertina – che consente di ascoltare un brano che abbiamo reputato adatto al pezzo che vi accingete a leggere. Il Trovavivaio si arricchirà man mano di nuovi protagonisti del verde e del giardinaggio. Se hai un vivaio e vorresti che parlassimo della tua realtà green, compila il nostro form. Sarà un piacere per noi parlare di te, della tua azienda e delle beniamine verdi che coltivi. Anche il Calendiario, con tutti gli appuntamenti, le fiere e le mostre-mercato di giardinaggio sarà un nuovo eccezionale protagonista.

La nuova sezione Eventi

Ci piacerebbe entrare in contatto con chi adora il giardinaggio, chi vuole scriverne ma anche con coloro i quali credono nella forza del racconto, delle immagini e delle cose fatte bene. Col cuore appunto. Insieme possiamo coltivare relazioni e far crescere questo giornale.

Più veloce e performante

Il nostro sito nella sua nuova versione – grazie al lavoro del nostro reparto di sviluppo – ha caratteristiche tecniche e di velocità eccezionali. Ci auguriamo che tutti coloro che “vivono per le piante”, possano credere a questo nuovo corso appena iniziato. Vorremo parlare di voi, del vostro lavoro e del vostro vivaio.

Crediamo che chi lavora con le piante e il giardinaggio, svolga i suoi compiti con l’anima. Noi stessi nel creare Vivaitaliani, abbiamo messo in pratica la nostra voglia di Natura, orto, casa e cose semplici. Cerchiamo di sfruttare in Rete il nostro bisogno di Terra, Verde e aria pulita.

«Quando ci siano fuori ad attenderci un orto o un giardino, non si vorrebbe far altro. È la pace. Un senso di pienezza. Quella beatitudine che fa assaporare il vento, le nuvole nel cielo azzurro, il pendio di una collina, uno scroscio di pioggia. Quasi si ha pudore di riconoscersi appagati per così poco. Più facile sfoggiare tutto quello che ci hanno condizionato a desiderare ma non è mai servito a renderci felici»

Giardinieri con l’anima

Orto di un perdigiorno, il libro di Pia Pera

Ci piace citare “L’orto di un perdigiorno” il bellissimo libro di Pia Pera che ha saputo ispirare tanti giardinieri con l’anima e chiunque ha voluto nel tempo riacquistare il proprio legame spezzato con la Natura (a proposito abbiamo una nuova sezione “libri“). Fu l’autrice stessa a suggerire ai suoi lettori di cercare di invertire il senso di marcia di un’economia che sta distruggendo il nostro Pianeta.

«Cedendo a un desiderio che aveva da sempre, quello di vivere in campagna, l’autrice si trasferisce in un podere. Dove si scopre analfabeta. Nel senso: non sa fare assolutamente niente. Ma non si scoraggia, anzi: intuisce che inizia lì l’avventura che la porterà a una terra sconosciuta, o meglio: alla terra. Occupandosi di alberi da frutta e ortaggi, impara a conoscere il mondo naturale, intreccia nuove amicizie, trova maestri che le trasmettono la loro esperienza. Soprattutto, scopre una felicità che non aveva mai assaporato e prova il desiderio di raccontarla. Chissà se, avvertiti di questa felicità, ci accorgeremo di avere bisogno di infinitamente meno per sentirci appagati

Vivaitaliani? Un libro autentico contro i manuali in Rete

Questo testo ha rappresentato un motivo d’ispirazione per noi di Vivaitaliani. Un libro autentico, pieno di cose vere, come vorremmo fosse Vivaitaliani. Rispetto agli altri manuali di giardinaggio, ben fatti s’intende ma così asettici e impersonali che si trovano in giro. Qui troverete, speriamo, tanti nuovi complici che con il cuore portano avanti la loro passione (vivaisti, garden center, giardinieri, architetti e tante altre realtà) e a cui potrete affidarvi per l’acquisto e la cura delle vostre piante.

Buona lettura e buona navigazione!

Redazione Vivaitaliani.it

Condividi
Pubblicato da
Redazione Vivaitaliani.it

Ultimi articoli

Cultura rurale e attività agresti a Silva 2014

Silva 2014 è il primo evento nel nostro Paese dedicato alla cultura rurale e alle…

% giorni fa

Effetto serra, a Barona le green-house della solidarietà

Dopo i community garden, la nuova frontiera sono le community greenhouse. Ovvero le serre condivise,…

% giorni fa

Vigne, orti condivisi e laboratori per Varese Green city

Puntare su vigne, orti, laboratori didattici immersi nella natura e prodotti ortofrutticoli a chilometro zero.…

% giorni fa

Orto-giardino fai da te, istruzioni per l’uso

Solo chi ha assaggiato un Ciliegino coltivato con le proprie mani può capire la differenza…

% giorni fa

Coltivando, per far crescere relazioni tra Campus e Città

Al Politecnico di Milano il primo orto in un ateneo italiano. Messo su con l'aiuto…

% giorni fa

Water bench, la panchina che innaffia e salva dalla siccità

Chi l'avrebbe mai detto che una panchina avrebbe potuto salvare il destino di molti uomini?…

% giorni fa

Questo sito, ed eventuali strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o scorrendo questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie.