DA 25 ANNI S’INSEGNA IL VERDE La Scuola Agraria del Parco di Monza è un centro di formazione professionale di riferimento su scala regionale e nazionale per l’erogazione di corsi di formazione specialistica, riqualificazione e aggiornamento per tecnici e operatori del verde, giardinieri, arboricoltori e forestali, florovivaisti, fioristi, progettisti del verde ecc. Accreditata dalla Regione Lombardia (certificata UNI EN ISO 9001:2008) e qualificata come ente di Ricerca, da oltre 25 anni promuove formazione e cultura nei settori del verde ornamentale e territoriale, dell’agricoltura multifunzionale, con particolare riferimento all’ortoterapia, della valorizzazione ambientale, della gestione sostenibile dei rifiuti,cui unisce uno specifico impegno nell’ambito dello svantaggio sociale. Le aree tematiche in cui maggiormente si esplica l’attività didattica della scuola sono: Giardinaggio, Progettazione del Verde, Arboricoltura e Tree climbing, Agricoltura multifunzionale, Ortoterapia, Terapia orticolturale, Composizione floreale.
Le aree tematiche in cui maggiormente si esplica l’attività didattica della scuola sono Giardinaggio, Progettazione del Verde, Arboricoltura e Tree climbing, Agricoltura multifunzionale, Ortoterapia, Terapia orticolturale, Composizione floreale
VERDE PER I PIÙ PICCOLI La Scuola opera inoltre come Fattoria didattica per l’educazione ambientale, organizza settimane verdi per bambini e ragazzi nel periodo estivo e propone una vasta scelta di corsi hobbistici per gli appassionati di giardinaggio. La sede della Scuola è nel cuore del Parco di Monza, presso la Cascina Frutteto, struttura tra i maggiori esempi di architettura rurale lombarda. Per agevolare l’utenza del Centro e Sud Italia, dal 2013 si realizzano corsi professionali anche a Roma.
IMPARARE IL VERDE DAL GIARDINO DI CASA La formazione a distanza in quest’area didattica offre quattro corsi (Giardinaggio base, Vivaismo ornamentale, Arboricoltura ornamentale, Progettazione del verde) caratterizzati da un apprendimento autogestito a domicilio, garantito attraverso una piattaforma online. Sono previste quattro giornate in presenza facoltative, in cui i docenti forniscono approfondimenti tecnici sulle materie oggetto del corso, e un esame in presenza alla Scuola dopo un anno dall’inizio del corso.
Corsi scuola agraria del Parco di Monza 2013-2014 Eventi a Monza „
La Segreteria Corsi Hobbistici è sempre disponibile per informazioni e iscrizioni: tel. 0392302979 – segreteriahobby@monzaflora.it
“
Silva 2014 è il primo evento nel nostro Paese dedicato alla cultura rurale e alle…
Dopo i community garden, la nuova frontiera sono le community greenhouse. Ovvero le serre condivise,…
Puntare su vigne, orti, laboratori didattici immersi nella natura e prodotti ortofrutticoli a chilometro zero.…
Solo chi ha assaggiato un Ciliegino coltivato con le proprie mani può capire la differenza…
Al Politecnico di Milano il primo orto in un ateneo italiano. Messo su con l'aiuto…
Chi l'avrebbe mai detto che una panchina avrebbe potuto salvare il destino di molti uomini?…
Questo sito, ed eventuali strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o scorrendo questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie.