Flora2000 è una realtà praticamente unica nel suo genere, contemplando al suo interno un’ “Alta Scuola di giardinaggio”, “Wide” che è un team di giardinieri esperti, architetti e designer, che progettano e realizzano soluzioni su misura, un vivaio fornitissimo specializzato in splendide collezioni botaniche e un garden shop. Sorta agli inizi degli anni 70, Flora 2000 è stata fra le prime aziende in Italia a portare avanti e a divulgare concetti come la biodiversità, la ricerca varietale, la tutela del paesaggio attuata attraverso la comprensione del territorio e il rispetto per la natura.
GREEN AL TOP DENTRO E FUORI LA RETE Sul loro sito c’è scritto “Dal 1972 ci guida la passione per le piante e il giardino. Perchè siamo convinti che alla fine di tutto, sarà la bellezza l’unica cosa che veramente ci resterà”. E anche in Rete, il rapporto tra comunicazione e gardening, è espresso ai massimi livelli: belle foto, un blog aggiornatissimo su argomenti di svariata natura legati al giardino, alla Natura e alla salute e tutte le novità su cultivar, i progetti e le storie dei giardini realizzati e prodotti in vendita nel loro garden shop e non solo. L’azienda, che all’inizio era composta da poche persone animate dalla passione per il verde è di anno in anno cresciuta, trasformandosi da piccolo Garden Shop a una struttura di rilevanza internazionale che vanta, oltre alle classiche piante da giardino, più di 1300 tra specie e varietà di frutti antichi, rose antiche, inglesi e francesi, ortensie, peonie, erbacee perenni, lillà, inserite nel progetto “Il Giardino Delle Collezioni”, che trova oggi completamento sul web con un validissimo sistema di e-commerce per la diffusione delle piante più rare e nobili. La Divisione Giardini, in oltre 30 anni, ha realizzato migliaia di opere a verde in Italia e all’estero, vantando collaborazioni con architetti prestigiosi, non ultimi Ippolito Pizzetti, Luigi Caccia Dominioni, Vittorio Camerini e Pietro Porcinai.
CULTURA DEL GIARDINO Inoltre Flora 2000 da sempre organizza mostre mercato, presentazioni di libri, esposizioni d’arte, lezioni en plein air e visite guidate. Eventi, dove natura e cultura si fondono in un intreccio di temi, dal cibo alla musica, dal teatro alla moda e dove l’occasione per acquistare una pianta è un piacevolissimo momento culturale.
Share