Dieci ettari abitati da piante da frutto, alti cipressi, Quercus ilex, delicate rose, ortensiee molto altro. Un ambiente curato e ordinato la cui compostezza apollinea cela però forza e determinazione. “Dietro l’immagine rilassante dei lunghi e ordinati viali dell’azienda -sottolinea la proprietà- con i grandi esemplari di lecci di 40/50 anni, cipressi di 8/10 metri e olivi centenari, c’è una impresa pulsante e dinamica , pronta a scommettere su nuove opportunità di mercato e a fare progetti per il futuro”.
Rose, il ‘fiore all’occhiello’ del vivaio Con oltre 400 varietà, in parte riprodotte in vivaio e in parte ricercate in Francia, Belgio, Germania e Regno Unito, la rosa è una delle piante protagoniste dei Vivai Michelini, tanto da essere oggetto di una manifestazione che si ripete ogni anno: “Week-end tra le rose in fiore”, una due giorni per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo splendido fiore e per scambiarsi consigli ed esperienze.
Consulenza e progettazione Oltre alla produzione e alla vendita di piante, Vivai Michelini è sinonimo di consulenza. L’azienda offre infatti assistenza tecnica per sistemazioni paesaggistiche, verde urbano, sportivo, parchi e giardini vantando, in aggiunta, una lunga esperienza di interventi di recupero e valorizzazione del verde storico e di opere di ingegneria naturalistica. Collabora inoltre con Università e Istituti di ricerca per sperimentazioni su processi di innovazione scientifica applicata al settore florovivaistico.
Per saperne di più consulta il sito www.vivaimichelini.it
Un vivaio bellissimo. Mai definizione così laconica è stata talmente esaustiva. Sì perché se certi…
Questo sito, ed eventuali strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o scorrendo questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie.